Blog
Il sonno, le apnee ostruttive e la cavità orale: quali connessioni?
La sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) nei bambini: ecco il parere degli esperti. La Società Italiana di Odontoiatria Infantile (S.I.O.I.) (link alla pagina di presentazione) ha messo a disposizione dei soci ordinari (quali noi siamo) le novità più...
Spazzolino elettrico e spazzolino manuale: quale scegliere?
Quando il paziente ha appena effettuato la seduta di igiene orale professionale sente tutta la bocca molto pulita e la lingua passa sui denti con relativa soddisfazione… “Ma, dottore, come faccio a mantenerli puliti? Quale spazzolino devo usare?” Il modo più efficace...
Macchie bianche sui denti dei bambini: cosa sono?
Sempre più genitori vengono alla nostra osservazione facendoci notare: “Dottore, mio figlio ha delle macchie bianche sui denti; come mai? È normale?” Stiamo parlando delle “macchiette sui denti davanti, che si vedono quando il mio bimbo sorride”, che prendono il nome...
Come sapere se hai una malattia parodontale? Scopri i 5 fattori
Sempre più persone scoprono di avere nella propria bocca la 6° patologia più frequente al mondo: la malattia parodontale o parodontite, quella che una volta veniva chiamata piorrea. Ad oggi, una buona parte dei pazienti tra i 35 e i 50 anni ha avuto già un episodio...
Il fumo riduce l’infiammazione alle gengive? E se fosse vero?
Il fumo è un’abitudine viziata che coinvolge gran parte della popolazione ed è uno dei fattori sfavorevoli per la salute della bocca. Per questa volta ci soffermiamo sulla relazione tra la salute delle gengive e il fumo, pur sapendo che quest’ultimo interagisce anche...
Invisalign: un metodo invisibile per allineare i tuoi denti
Sempre più persone nel nostro studio ci richiedono un miglioramento estetico del nostro sorriso. La maggior parte delle volte si tratta di un miglioramento nel colore o di una miglioria che riguarda il perfetto allineamento dei denti. Se nel primo caso ricorriamo ad...
Parodontite e maculopatia degenerativa: un legame batterico?
In questi ultimi anni i ricercatori hanno trovato ulteriori correlazioni sempre più sorprendenti come conferma una ricerca presentata in Florida in occasione del congresso annuale dell’Associazione Americana per la Ricerca Odontoiatrica. Il titolo della ricerca:...
La Malattia Parodontale e la curcuma: un nuovo studio italiano
Sappiamo che la malattia parodontale (MP) è una patologia cronica che interessa i tessuti che sostengono il dente, tra cui la gengiva e l’osso alveolare; la sua presenza e permanenza porta alla perdita di tutto l’apparato di sostegno dentale, con mobilità...
Parodontite e riabilitazione estetica: un caso reale
La malattia parodontale colpisce i tessuti intorno ai denti (tessuti parodontali) e nello stadio più avanzato riesce a mobilizzare i denti per poi farli cadere. La frequenza della malattia parodontale negli italiani è da tenere in considerazione perché ne...