Blog
Igiene orale per i bambini? A ogni età la sua indicazione
Sempre più spesso i genitori dei nostri piccoli pazienti ci chiedono consigli e indicazioni per l’igiene orale dei loro bambini. Le linee guida del Ministero della Salute evidenziano le raccomandazioni utili per tutte le fasce di età, dall’infanzia all’adolescenza;...
Conosci le caratteristiche e i sintomi di un ascesso dentale?
Si definisce ascesso una raccolta organizzata di pus in uno spazio anatomico ben definito, che si crea successivamente alla distruzione dei tessuti. Quali e quanti tipi di ascesso ci sono? In odontoiatria distinguiamo l’ascesso di origine endodontica da quello...
Colore, pigmentazione e procedura: l’importanza dello sbiancamento
Sempre più persone oggi vengono nel nostro studio e ci chiedono di migliorare l'estetica del loro sorriso e di schiarire il colore dei propri denti. Questo nasce dal desiderio di voler essere sempre in ordine, avere un aspetto estetico che ci fa sentire più sicuri nei...
La malattia parodontale: quanto è importante una diagnosi tempestiva?
La definizione etimologica della malattia parodontale, o parodontite, è suggerita della parola stessa: “Parodont-ite”, ovvero l’infiammazione (suffisso – ite) del parodonto (tessuti di sostegno del dente). La Parodontite, una volta conosciuta anche come piorrea, è una...
Odontoiatria per bambini: ecco cosa c’è da sapere
Nei primi tre anni di vita del bambino si osserva lo sviluppo della dentatura decidua e delle basi ossee corrispondenti. La dentatura decidua si forma alla sesta settimana di vita intrauterina, mentre l’eruzione avviene dopo la nascita ed è caratterizzata da 3...